7. Trecce olandesi
Occasione: giornata di capelli spettinati
Lunghezza ideale dei capelli: Capelli corti, medi e lunghi
Fase 1. Parti con i capelli umidi o asciutti. Districa i capelli usando un pettine prima di separarli al centro uniformemente partendo dalla cima della testa fino alla nuca.
Fase 2. Lega una sezione dei tuoi capelli in una coda di cavallo bassa in modo che non sia di intralcio. Dall’altro lato, partendo dalla parte superiore della testa all’attaccatura dei capelli, raccogli la prima sezione di capelli e dividila in tre parti più piccole e uguali. Suggerimento: se i tuoi capelli sono più fini, applica prima un po’ di mousse per lo styling per tenere insieme le ciocche.
Fase 3. Posiziona la parte anteriore dei capelli sotto la sezione centrale dei capelli. Poi, con la nuova sezione centrale, prendi la sezione posteriore dei capelli e mettila sotto la sezione centrale.
Fase 4. Ripeti questi passaggi continuando a intrecciare le ciocche sotto la sezione centrale e aggiungendo più capelli ad ogni sezione mentre intrecci verso il basso. Può essere un’operazione abbastanza difficile mantenere la treccia stretta, usa le dita per intrecciare i capelli esterni.
Fase 5. Quando raggiungi la nuca, continua a creare una treccia regolare e fissala con un elastico a circa 5 cm dalla fine. Ripeti il processo con i capelli dall’altro lato.