Salta navigazione
Le tue preferenze sono state salvate
Puoi aggiornare le tue preferenze di contatto in qualsiasi momento nella sezione Le tue preferenze di contatto de Il Mio Account. Se hai un account Dyson puoi effettuare l'accesso qui sotto per gestire tutte le opzioni di contatto (inclusi telefono, sms e posta).
James Dyson nel suo ufficio

Il nostro viaggio verso la sostenibilità

Siamo sempre alla ricerca di come fare di più con meno, nel modo giusto. Per far funzionare meglio le cose. Che si tratti di ingegneria, istruzione, agricoltura o opere di bene.

Video Transcript

Apri trascrizione video

Rethink

Prodotti e tecnologia

Cicloni, non sacchetti e sprechi. Aria ad alta velocità per asciugare le mani invece di riscaldatori che consumano energia. L'invenzione richiede un atto di fede e il desiderio di sperimentare nuovi approcci. Migliorando continuamente ogni aspetto delle nostre tecnologie, utilizzando le risorse in modo più efficace, realizziamo macchine sempre più efficienti.

Una persona con in mano il vecchio e il nuovo motore digitale Dyson.

Motori reinventati

I motori a spazzole standard sono pesanti e ingombranti e consumano più energia elettrica. Dyson ha quindi cercato di progettarne uno che funzionasse meglio. Il risultato è stato il motore digitale Dyson, che ci ha permesso di essere pionieri di nuove tecnologie in diverse categorie.

Renew

Edifici e produzione

Restauriamo e miglioriamo gli edifici storici, trovando al contempo modi intelligenti per generare la nostra energia per alimentarli. Continuando a fare di più, con meno.

La St James Power Station illuminata di notte.

I nostri siti utilizzano energia rinnovabile

Pompe di calore che mantengono fresco il nostro centro server. Pannelli solari che alimentano il nostro edificio di ricerca e sviluppo. I digestori anaerobici alimentano le fabbriche Dyson.

Reshape

Istruzione e medicina

Mettiamo in grado la prossima generazione di ingegneri di risolvere i problemi della nostra epoca con programmi di formazione e premi che incoraggiano, riconoscono e premiano.

Dyson graduates throwing their mortar boards in the air.

L'Istituto Dyson di Ingegneria e Tecnologia

Il Dyson Institute of Engineering and Technology si occupa di formazione attraverso l'ingegneria, con laureandi che lavorano su qualsiasi cosa, dagli zaini per il rilevamento dell'inquinamento allo sviluppo di tecnologie sostenibili.

School children wearing Dyson backpacks.

Ridefinizione della tecnologia di rilevamento dell'aria

Gli ingegneri Dyson hanno creato una tecnologia di monitoraggio dell'aria portatile per studiare l'inquinamento atmosferico in tutto il mondo. Dai bambini delle scuole di Milano, Londra e dell'Africa agli atleti di Adelaide e Tokyo, gli zaini hanno monitorato l'esposizione a pollini, polveri, VOC, biossido di azoto e altri gas, insieme al potenziale impatto sul benessere.

Scientist in a laboratory.

Una nuova prospettiva per la ricerca sull'Alzheimer

La Fondazione James Dyson finanzia una borsa di studio sulla demenza di 1.5 milioni di sterline, in collaborazione con Race Against Dementia. La dottoressa Claire Durrant è supportata dagli ingegneri Dyson, che aiutano ad analizzare campioni di cervello a livello microscopico. Utilizzando attrezzature e competenze interne ai laboratori Dyson di Malmesbury.

Reimagine

Agricoltura Dyson

I nostri ingegneri lavorano a stretto contatto con Dyson Farming. Utilizzando le nuove tecnologie e l'ingegno per coltivare i prodotti in modo responsabile e su scala, nutrendo al contempo l'ambiente naturale e la biodiversità.

Aerial view of one of the Dyson farms.

Il nostro sistema di agricoltura circolare

Alimentiamo le colture nei nostri digestori anaerobici, che generano energia rinnovabile. Il calore e la C02 del processo vengono convogliati nella nostra serra per incoraggiare la crescita dei frutti. In futuro, il biogas verrà catturato per essere convertito in biocarburante per veicoli.

Fragole Dyson che crescono nella nostra serra.

Utilizzare la tecnologia per migliorare i raccolti

Se il Regno Unito vivesse esclusivamente dei propri prodotti, entro agosto di ogni anno finirebbe il cibo. Usiamo l'acqua piovana raccolta e il calore in eccesso dai nostri digestori anaerobici nella nostra serra di 15 acri, per coltivare fragole fuori stagione. Contribuendo a ridurre i chilometri alimentari associati alle importazioni.

  • 1 La funzione di rampa automatica è disponibile solo in modalità Auto.
  • 2 Efficienza del filtro testata a 0,1 micron (EN1822).
  • 3 Il calcolo della durata dei LED si basa sulla misurazione L70 secondo la norma IEC 62717, con una stima di 8 ore di utilizzo al giorno. I risultati reali possono variare.