Il lungo sodalizio con la tecnologia basata sul flusso d'aria è stata al centro del percorso ingegneristico di Dyson fin dall'inizio. A partire dal DC01 nel 1993, il flusso d'aria è stato al centro dello sviluppo degli aspirapolvere Dyson attraverso la pionieristica tecnologia ciclonica dell’azienda. Quando l’applicazione del concetto di flusso d’aria è stata estesa nei ventilatori e purificatori, Dyson ha progettato macchine per moltiplicare e proiettare ulteriormente l'aria prima di fare un ulteriori step, concependo la gamma Dyson per la cura dei capelli, che utilizza il flusso d'aria e temperature più basse per ottenere gli stessi stili, mantenendo la salute dei capelli riducendo la dipendenza dal calore elevato. Il flusso d'aria è una parte fondamentale del DNA Dyson. Nelle parole di James Dyson, "per arrivare a una soluzione, hai bisogno di una rabbia appassionata per qualcosa che non funziona bene". La storia di Dyson si concentra sulla soluzione di problemi che gli altri ignorano, reinventando ciò che ormai è passato e ingegnerizzando il futuro – ma, senza dubbio, il flusso d'aria rappresenta una lunga storia d’amore.
La tecnologia Dyson Air Multiplier™
Tutto è iniziato quando gli ingegneri Dyson hanno iniziato a studiare la cura dei capelli nel 2012, investendo 50 milioni di sterline nello sviluppo della prima tecnologia dedicata ai capelli di Dyson. Gli ingegneri dell’azienda hanno scoperto che un potente flusso d'aria poteva essere generato se l'aria veniva condotta in un motore e accelerata su un'apertura anulare - questa è l'iconica testa a forma di anello che può essere riconosciuta solo come il primo asciugacapelli in assoluto di Dyson, e nel 2016 è stato lanciato l'asciugacapelli Dyson Supersonic™.
Il modello tradizionale e la tecnologia del tradizionale asciugacapelli avevano visto ben pochi cambiamenti dagli anni '60. Gli asciugacapelli tradizionali hanno spesso un flusso d'aria debole e sono alimentati da motori ingombranti, il che significa che sono lenti ad asciugare. Per risolvere questo problema, Dyson ha inventato il motore digitale Dyson V9, un motore che è fino a otto volte più veloce dei motori degli asciugacapelli tradizionali, permettendo all'asciugacapelli Dyson Supersonic™ di muovere oltre 13 litri d'aria ogni secondo.