Composti organici volatili (COV)
Comprendere l’impatto delle diverse fonti di inquinamento interno COV è fondamentale per le attività di ricerca e sviluppo a cui si dedica Dyson. Costituiti da carbonio, idrogeno e talvolta ossigeno, i COV sono composti potenzialmente dannosi che possono essere emessi da articoli domestici comuni. Tra questi i prodotti per il fai da te e la cura della persona, spray per la pulizia, candele e profumi.
Formaldeide
Si tratta di un gas incolore che può essere rilasciato da materiali come compensato e pannelli di fibra, isolamento e prodotti per il fai da te come vernici, carta da parati, spray per la pulizia della casa.La formaldeide è 500 volte più piccola di 0,1 micron e particolarmente difficile da catturare. Quando non viene rilevata, può rimanere intrappolata nelle nostre abitazioni per anni.
Diossido di azoto
Si tratta di un gas rosso-marrone che può essere rilasciato in casa da apparecchi a gas, fiamme libere, stufe a legna e sigarette. La combustione di combustibili fossili è una delle fonti principali di NO2 e può entrare attraverso le finestre e la ventilazione.
Particolato
Una miscela complessa di particelle solide estremamente piccole e goccioline liquide sospese nell’aria. Le particelle PM10, come il polline e gli allergeni, sono abbastanza piccole da passare attraverso la gola e il naso e raggiungere i polmoni. Le particelle PM2.5 sono particelle microscopiche provenienti da fonti come emissioni industriali, batteri e funghi. Le particelle PM0.1 sono particelle intrinsecamente instabili che possono facilmente trasformarsi in particelle più grandi attraverso la coagulazione e la condensazione. Si trovano soprattutto nelle emissioni di scarico dei veicoli e nel fumo di tabacco.