1. Premio in denaro. I vincitori globali ricevono un premio in denaro di 34.000 euro e i vincitori nazionali, invece, di 5.600 euro per mettere in pratica le fasi successive dello sviluppo della loro invenzione.
2. Copertura mediatica. I vincitori precedenti hanno sottolineato come la visibilità del premio sia stata uno dei contributi più preziosi per far decollare le loro idee.
3. Sostegno ai vincitori delle edizioni precedenti Lo scorso anno il Premio ha lanciato una rete dedicata ai vincitori delle precedenti edizioni per la commercializzazione delle loro invenzioni; eventi e opportunità di networking per i vincitori per entrare in contatto, condividere esperienze e prendere in considerazione la possibilità di tutoraggio tra i vincitori.
Ogni Paese e regione partecipante premierà un vincitore nazionale (5.600 euro) e due secondi classificati nazionali. I vincitori/le vincitrici nazionali sono scelti/e da una giuria esterna in collaborazione con Dyson. L'anno scorso il premio è stato inaugurato per la prima volta in Tailandia e Turchia, mentre quest'anno il concorso sarà indetto in Portogallo.
I vincitori nazionali passano alla fase di selezione e premiazione internazionale, dove James Dyson seleziona i vincitori mondiali.