Oltre a un’attività di brand integration all’interno del programma, l’azienda “vestirà” con le proprie tecnologie la Dyson Lounge che si trova all’interno del Teatro Ariston: è così che la hair & make up room ospiterà i prodotti Hair Care Dyson – per essere utilizzati nella preparazione di ospiti e artisti presenti al Festival – per styling ottimali senza temperature estreme.
Ma non finisce qui: per raccontare la propria expertise in ambito hair science e parlare di hair inclusivity a un pubblico ampio, Dyson porterà in giro un Pop Up che partirà proprio da Sanremo per toccare nell’arco dei prossimi mesi diverse città italiane. Attivi anche i Dyson Demo Store sul territorio per incontrare i consumatori e condividere la conoscenza legata alla scienza del capello e all’uso delle tecnologie Hair Care.
L’expertise Dyson in ambito Hair Care e la Studio Globale sui Capelli del 2022
Gli strumenti per lo styling di Dyson sono il frutto di un’incessabile attività di Ricerca & Sviluppo, mentre le loro prestazioni derivano da continue ricerche: dalla struttura dei capelli alla dinamica del flusso d’aria, per comprendere gli effetti dei danni termici, meccanici e chimici. E molto ambiziosi sono i piani per lo sviluppo della categoria in futuro.
È dell’ottobre 2022 la notizia dell’annuncio di un investimento da oltre mezzo miliardo di euro per le attività di Ricerca & Sviluppo in ambito Beauty e di un piano che prevede il lancio di 20 nuovi prodotti nell’arco dei prossimi 4 anni.
Con il lancio dell’asciugacapelli Dyson SupersonicTM nell’aprile 2016, Dyson ha fatto il suo ingresso nella categoria Hair Care, rivoluzionando il settore e condividendo il suo know how in ambito di scienza del capello. Supersonic sfrutta infatti un flusso d’aria veloce ma concentrato e un controllo termico intelligente per asciugare i capelli velocemente mantenendoli al contempo forti e in salute.
Da allora, Dyson ha continuato a lavorare allo sviluppo di prodotti innovativi e in grado di fornire styling ottimali per qualsiasi tipologia di capello, senza l’uso di temperature estreme. È così che nel 2018 è stato lanciato l’innovativo styler Dyson AirwrapTM in grado di realizzare ricci voluminosi, onde naturali e una piega liscia, sfruttando l’effetto Coanda che consente di mettere in piega i capelli grazie alla combinazione di aria e calore, senza quindi la necessità di utilizzare temperature estreme. Mai soddisfatti dei risultati raggiunti, gli ingegneri Dyson hanno recentemente riprogettato lo styler per uno styling ancora più veloce e semplice: nel 2022 è stata infatti presentata una nuova generazione, con nuovi accessori che semplificano ulteriormente l’utilizzo e si adattano a tutti i tipi di capello. La novità, oltre che negli accessori in sè, consiste anche nella possibilità di adattarsi anche ai dispositivi di generazione precedente, in continuità con la mentalità sostenibile adottata durante lo sviluppo del dispositivo che vede una riduzione della dipendenza dalla prototipazione fisica, oltre che l’uso di un processo iterativo di collaudo e sperimentazione.
Sempre con l’idea di migliorare tecnologie esistenti e di fornire al consumatore la tecnologia più performante, nel rispetto della salute del capello, nel 2020, è stata presentata la piastra Dyson Corrale TM che vanta una tecnologia all’avanguardia con lamine flessibili micro incise, che si flettono per dare forma e avvolgere i capelli, applicando calore e tensione in modo uniforme ad ogni passata, mantenendo la ciocca perfettamente allineata e riducendo la necessità di calore. Meno passate significano meno danni, a vantaggio della salute dei capelli. La piastra è inoltre senza filo, per consentire di realizzare styling dovunque e in qualunque momento.
Con 4 campus di tecnologia, 6.000 ingegneri e scienziati che hanno accesso a centinaia di laboratori e spazi che permettono test di nuove idee e tecnologie 24 ore al giorno, punto focale del processo di progettazione Dyson rimane comprendere le necessità dell’utente finale e sviluppare tecnologie in grado di rispondere alle sue necessità. Nel 2022, l’ossessione per i capelli ha spinto l’azienda a condurre a livello globale uno studio sui capelli coinvolgendo un campione di 23.000 persone in 23 mercati per indagarne le abitudini e le attitudini di styling e comprenderne le frustrazioni così da rispondervi al meglio con la propria tecnologia.
Le tecnologie Hair Care Dyson e le esclusive pensate per San Valentino
In occasione della partecipazione, in qualità di Hair Care Partner, a Sanremo 2023 e in contemporanea con la ricorrenza di San Valentino, Dyson ripropone l’edizione speciale Pervinca e Rosè delle tecnologie Hair Care. La colorazione, frutto della ricerca di finiture uniche da parte dei team Dyson, presenta una texture simile alla porcellana. L’idea di adoperare questo finish si ricollega alle qualità di resistenza e protezione del calore, tipiche della ceramica, e che sono in linea con la tecnologia di controllo intelligente del calore dell’asciugacapelli Dyson SupersonicTM, del multi-styler Dyson AirwrapTM e della piastra Dyson CorraleTM.