#MyHomeMyDyson, 7 case, 7 stili di vita diversi: gli aspirapolvere Dyson alleati della quotidianità
Da Bianca Balti a Gregorio Paltrinieri, passando per Simple Fair e Marco Taddei: il progetto di Dyson e Condé Nast per scegliere la giusta tecnologia Dyson per la nostra casa.
-
In principio fu l'aspirapolvere. Tutto parte da qui, dalla tecnologia ciclonica e dell'eliminazione del sacchetto, per arrivare fino a giorni nostri, con una gamma di aspirapolvere pensata e realizzata per andare incontro alle esigenze di ognuno di noi.
Il mantra di Dyson è quello di risolvere problemi attraverso soluzioni efficaci, e di farlo prima di tutti. Dalla famiglia numerosa ai single, dagli sportivi ai pet lover, passando per gli appassionati di tecnologia e arrivando fino agli amanti del design: la gamma floorcare Dyson propone soluzioni per ogni stile di vita.
Da qui nasce il progetto di Dyson e lo storico gruppo editoriale Condé Nast - #MyHomeMyDyson - che ha l'obiettivo di scoprire un po' di più della vita quotidiana di 7 tipologie di persone, ognuna con una routine e abitudini diverse.
Dall'esperto di automotive Marco Taddei ai designers Simple Fair, passando per Hell Raton - ex giudice di X-Factor Italia e appassionato di videogiochi, fino a celebrità come Bianca Balti, il campione Gregorio Paltrinieri e lo youtuber geek Andrea Bentivegna.
7 case, 7 abitudini, 7 persone: gli aspirapolvere Dyson sono gli alleati perfetti per ogni situazione: la potenza e la tecnologia di Dyson V15ᵀᴹ perfetta per famiglie numerose (meglio ancora se abbinata a Dyson Omni-glideᵀᴹ), la versatilità dell'innovativo Dyson V12ᵀᴹ e, infine, l'intelligenza del futuristico robot aspirapolvere Dyson 360 Heuristᵀᴹ.
Nella foto sopra: Simple Fair